ISA 2022: tutte le regole nella nuova circolare dell’Agenzia
Le Entrate forniscono un riepilogo sugli ISA per il periodo di imposta 2021: la modulistica, i dati, il software “Il tuo ISA 2022”
Le Entrate forniscono un riepilogo sugli ISA per il periodo di imposta 2021: la modulistica, i dati, il software “Il tuo ISA 2022”
Approvate le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili al periodo d’imposta 2021 e definiti i codici Ateco delle attività escluse dalla loro applicazione
Individuati i livelli di affidabilità fiscale (ISA) richiesti per il periodo d’imposta 2021 per accedere al regime premiale
Approvate le evoluzioni di 88 ISA per il periodo d’imposta 2021, relativi ad attività economiche delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali
Pubblichiamo le modifiche agli Indici sintetici di affidabilità fiscale ISA approvati con i decreti ministeriali 24.12.2019 e 02.02.2021, applicabili al periodo d’imposta 2020
Come individuare il periodo di cessazione di attività per le società di capitali ai fini dell’esclusione dagli ISA
Approvati i 175 modelli con cui i contribuenti comunicano, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità
Nell’elaborazione degli ISA 2020 per imprese, lavoratori autonomi e professionisti risulta di rilevanza non secondaria il valore dei beni strumentali.
Indici sintetici di affidabilità fiscale 2020: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nuovo decreto con le modifiche