Medici forfettari in SSN: resta obbligo della CU
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
CIN indicato nella CU 2025: vediamo le istruzioni dopo la pubblicazione delle regole ADE per provvedere entro il 17 marzo
I nuovi modelli di Certificazione Unica 2025, ordinario e sintetico con le relative istruzioni, pubblicati dall’Agenzia delle Entrate con Provvedimento del 15 gennaio 2025 n. 9454
Il DL Liste d’attesa ha previsto una misura per incentivare gli straordinari del personale sanitario con una flat tax al 15%: vediamo le regole
Entro il 18 marzo va inviata la CU 2024: vediamo la sezione sulle somme assoggettate ad imposta sostitutiva, le mance del settore turistico
Certificazione unica 2024: le Entrate pubblicano regole, modello e istruzioni. Il termine di invio quest’anno è il 18.03. Gli aggiornamenti delle istruzioni
Certificazione unica 2025: ecco l’elenco completo dei soggetti tenuti a inviare telematicamente all’Agenzia delle Entrate, la CU entro il 18 marzo 2024
A quanto ammontano le sanzioni per omessa o errata CU 2023: possibile adempiere con sanzioni ridotte entro 60 giorni