Chi deve versare il contributo straordinario contro il caro bollette?
Entro il 30 giugno 2022, produttori, estrattori e distributori di energia e gas devono versare l’acconto del contributo straordinario dovuto contro il caro bollette
Entro il 30 giugno 2022, produttori, estrattori e distributori di energia e gas devono versare l’acconto del contributo straordinario dovuto contro il caro bollette
Il permesso di soggiorno per studio a extracomunitari consente lo svolgimento di attività lavorativa in Italia con specifiche limitazioni. Vediamo quali.
Le scadenze e le modalità per la stampa dei libri, registri contabilità e la bollatura del libro giornale e inventari
A regime, dal 2022 il limite annuo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili è elevato a 2 milioni di euro
Allegato tecnico e chiarimenti INPS sulla denuncia Uniemens per le nuove categorie tutelate dagli ammortizzatori sociali dal 2022: apprendisti e lavoratori a domicilio.
Aliquote confermate, scadenze, minimali e massimali aggiornati 2022 dei contributi per agenti e rappresentanti. Regime agevolato per i primi tre anni di attività fino a 30 anni
Il bilancio di esercizio 2021: i termini 2022 per la sua approvazione, date ordinarie e circostanze particolari di proroga
Nuovi requisiti di sicurezza per il desktop telematico da verificare entro il 30 aprile 2022. Guida passo passo
Le FAQ del Ministero del Turismo rispondono alle imprese che dal 28.02 vorranno presentare domanda per il fondo perduto e il credito d’imposta