Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola
Il pro-rata di detraibilità è quel meccanismo di determinazione forfetaria dell’IVA detraibile a cui sono obbligati coloro che effettuano non occasionalmente operazioni esenti
Codice degli appalti: procedure di affidamento e contratto
Approvato ieri il nuovo codice degli appalti: le norme sul contratto e le fasi delle procedure di affidamento
Premi assicurazioni 2023 detraibili se pagati con sistemi tracciabili
Riepiloghiamo le detrazioni 2023 premi assicurativi: dai pagamenti tracciabili alla diversa detrazione legata al reddito, all’aumento fino al 90% per le polizze per rischi sismici
Sorveglianza lavoro al computer: obblighi e agevolazioni INAIL
L’obbligo di sorveglianza e uso di occhiali DSCV rimborsabili per i lavoratori che utilizzano i videoterminali oltre 20 ore settimanali Nuove istruzioni con la Circolare INAL 11-2
Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2023
Dichiarazione dei redditi 2023: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona
Decarbonizzazione industriale: incentivi con domande dal 20 marzo
Imprese impregnate nella decarbonizzazione: incentivi per 1 miliardo di euro dal PNRR con domande dal 20 marzo. I dettagli
Enasarco: FIRR in scadenza il 31 marzo
Come si effettua il versamento per il Fondo Indennità di Risoluzione Rapporto: compilazione distinta FIRR e calcolo automatico. Scadenza anticipata per i mandati SEPA
Fondo rotativo Turismo: domande dal 20 marzo
FRI TUR: agevolazioni per alberghi, agriturismi, settore fieristico e altri, con domande entro il 30 aprile 2023
Whistleblowing: le tutele per chi segnala violazioni nell’ambiente di lavoro
In Gazzetta il nuovo D. Lgs per proteggere le persone che segnalano violazioni del diritto in contesto lavorativo pubblico o privato (cd “whistleblowing”)