Reverse charge: dall’UE arriva la proroga al 2026
Reverse charge: prorogato al 2026 con Direttiva UE lo strumento temporaneo di lotta alla frode fiscale in materia di imposta sul valore aggiunto
Reverse charge: prorogato al 2026 con Direttiva UE lo strumento temporaneo di lotta alla frode fiscale in materia di imposta sul valore aggiunto
Per prestazioni rilevanti IVA Italia resa da soggetto passivo UE (identificato in IT) a soggetto passivo stabilito in Italia, si applica il reverse charge. Regole di fatturazione
Il trattamento delle commissioni per servizi di pagamento estero: pos fisico o virtuale, piattaforme per i pagamenti elettronici
Con la risoluzione n. 53/E/2020 le Entrate ampliano le ipotesi di esonero dagli adempimenti previsti in tema di responsabilità negli appalti
Inversione contabile nella fattura elettronica: l’Agenzia delle Entrate chiarisce