Fattura elettronica forfettari: obbligo dal 1 luglio e vantaggi sull’accertamento
Dal 1 luglio scatta la fattura elettronica e novità anche per il formato XML. Con la fattura elettronica si riducono i termini di accertamento
Dal 1 luglio scatta la fattura elettronica e novità anche per il formato XML. Con la fattura elettronica si riducono i termini di accertamento
Le Entrate chiariscono che il bike sharing è un servizio complesso e valgono le regole della memorizzazione e trasmissione telematica. Suggerite semplificazioni
Server RT: in caso di malfunzionamento occorre passare allo stato di “fuori servizio” per informare le Entrate del problema. Come evitare le sanzioni
Gli aggi corrisposti da un bookmaker ai punti di raccolta per servizi all’attività di gioco (esenti IVA ex lege) sono esonerati dalla fatturazione elettronica
Con consulenza giuridica n 3/2022 le Entrate rispondono a dubbi sull’invio dati dei corrispettivi e tracciato xml. Codice attività blocco “4”-“4.1.15”
Le Entrate adeguano le specifiche tecniche per l’entrata in vigore del 1 luglio 2022 dell’esterometro
Sistema di interscambio: ecco quali controlli effettuare per evitare lo scarto della fattura elettronica.
La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte.
Il provvedimento ADE fissa le regole tecniche attese per poter beneficiare del credito di imposta su acquisto, noleggio e utilizzo dei POS nelle cessioni al consumatore finale