Modifiche al Codice della proprietà industriale: la Legge pubblicata in GU
Ecco il testo della Legge n. 102/2023 che modifica il Codice della proprietà industriale (Dlgs n. 30/2005), variati anche gli importi dell’imposta di bollo
Ecco il testo della Legge n. 102/2023 che modifica il Codice della proprietà industriale (Dlgs n. 30/2005), variati anche gli importi dell’imposta di bollo
Codice della proprietà industriale – Decreto Legislativo del 10/02/2005 n. 30. Testo aggiornato alla Legge del 24/07/2023 n. 102
Pubblicata in GU la Legge n. 93/2023 contro la pirateria digitale per la prevenzione e repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore
Il 1 dicembre 2022 il CdM ha approvato modifiche al Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30
Nuove opportunità per l’industria creativa e maggiori tutela per i diritti d’autore in ambiente digitale. Questa la sintesi delle novità del DLgs n 181/2021 in GU n 284 del 29.11
Influencer, modelli: i compensi per sfruttamento dell’immagine sono redditi di lavoro autonomo e sono imponibili in italia se l’attività è svolta su territorio nazionale
Il contributo autori, interpreti ed esecutori spetta previa presentazione di domanda alla SIAE. Vediamo i requisiti per richiederlo.
Firmato il decreto di adozione del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, il primo provvedimento di attuazione del PNRR