Codice Proprietà Industriale: le novità nel DDL approvato ieri
Parte ora l’iter parlamentare del DDL sulla proprietà industriale. Sintesi delle novità e semplificazioni come spiegate dallo stesso MISE
Parte ora l’iter parlamentare del DDL sulla proprietà industriale. Sintesi delle novità e semplificazioni come spiegate dallo stesso MISE
Influencer, modelli: i compensi per sfruttamento dell’immagine sono redditi di lavoro autonomo e sono imponibili in italia se l’attività è svolta su territorio nazionale
Il contributo autori, interpreti ed esecutori spetta previa presentazione di domanda alla SIAE. Vediamo i requisiti per richiederlo.
Come compilare il formulario di richiesta di intervento a tutela della proprietà intellettuale. I dati da indicare per un proficuo intervento dell’ADM
In Gazzetta Ufficiale il testo del Regolamento di modifica del decreto di attuazione del Codice della proprietà industriale
Firmato il decreto di adozione del Piano strategico sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023, il primo provvedimento di attuazione del PNRR
Le riduzioni spettanti a titolo di spese forfettarie del 25% aumentata per gli autori con meno di 35 anni al 40% e il diritto autore per i forfettari