Redditi PF 2022: la cedolare secca e l’opzione nel quadro RB
L’opzione della cedolare secca nel modello redditi PF 2022: il quadro RB e le aliquote agevolate
L’opzione della cedolare secca nel modello redditi PF 2022: il quadro RB e le aliquote agevolate
Come devono essere indicate in dichiarazione le spese per la realizzazione di box auto pertinenziali e le condizioni per usufruire della detrazione
Chi è obbligato a compilare il quadro RW: casi di esonero e dettagli sulla compilazione
La dichiarazione della persona defunta presentata dagli eredi ha delle particolarità di compilazione e anche scadenze diverse
Le spese sostenute per occhiali da vista, lenti a contatto correttive, e visite specialistiche oculistiche sono detraibili se correttamente indicate sui modelli dichiarativi
L’esonero contributivo previsto per l’anno 2021 deve essere esposto, in sede di dichiarazione, sul quadro RR del modello Redditi PF 2022. Come si effettua la compilazione
La Circolare n 10 del 4 maggio 2022 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le novità sui PIR inserite della legge di Bilancio
I contribuenti Forfetari dichiarano i propri redditi, di lavoro autonomo o d’impresa, attraverso il quadro LM del modello Redditi PF: le novità del modello e come compilarlo
Il Modello redditi PF 2021 andava presentato entro il 30.11.2021. E’ possibile presentarlo entro il 28 febbraio con una dichiarazione tardiva