Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
Chiarimenti delle Entrate sulla possibilità di usufruire del regime della cedolare secca se si possiede la nuda proprietà di un immobile
Chiarimenti delle Entrate sulla possibilità di usufruire del regime della cedolare secca se si possiede la nuda proprietà di un immobile
Le condizioni per avere diritto alla cedolare secca: chiarimenti con FAQ delle Entrate
Come beneficiare della remissione in bonis per tardiva revoca della cedolare secca: sanzione di 250 euro e RLI entro il 30.11
Termini e modalità di revoca della opzione di cedolare secca. Gratis un fac-simile per la comunicazione ai conduttori
L’accorpamento di immobile C1 a immobile C3 perde la cedolare secca per alcuni contratti in essere, vediamo quando e perchè
Locazioni brevi 2021: possibile scegliere la cedolare secca al 21%? Si ma a certe condizioni. Tra novità e conferme ecco a cosa prestare attenzione.
Ecco i codici tributo per versare la cedolare secca sia a saldo che in acconto
Calcoli della convenienza della cedolare secca rispetto alla tassazione ordinaria IRPEF nel 2021. Confronto dei casi più comuni.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cedolare secca può essere richiesta anche in sede di proroga del contratto o per le annualità successive.