Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022
Approvazione del bilancio di esercizio 2022 entro il termine ordinario del 30.04.2023: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell’assemblea
Approvazione del bilancio di esercizio 2022 entro il termine ordinario del 30.04.2023: in breve gli adempimenti da seguire, dalla redazione alla convocazione dell’assemblea
Prorogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità
Il fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
Aggiornate le istruzioni per il deposito del bilancio ESEF 2022. Il manuale operativo di Unioncamere e le risposte a FAQ di xBRL
Un riepilogo delle scritture contabili dei ratei attivi e passivi e relativa collocazione nel Bilancio d’esercizio per le PMI
I Commissari del Consiglio nazionale Commercialisti chiedono proroga di 180 giorni il termine di convocazione assemblee per approvare i bilanci 2021
Il decreto Milleproroghe, in sede di conversione, estende la possibilità di bloccare gli ammortamenti sul bilancio 2021 alla generalità dei contribuenti OIC adopter
La Legge di Bilancio proroga anche per il 2021 la possibilità di sospensione, ma solo per coloro che non hanno rilevato il 100% degli ammortamenti nel 2020
Pubblicata in GU n 12 del 17 gennaio 2022 la legge n 238 con modifiche al codice civile in tema di bilanci societari. Vediamole