Compenso dell’amministratore: il silenzio non costituisce rinuncia
La rinuncia tacita al compenso da parte dell’amministratore di società è possibile, ma solo se tramite il suo comportamento riesce a trasmettere una volontà inequivocabile
La rinuncia tacita al compenso da parte dell’amministratore di società è possibile, ma solo se tramite il suo comportamento riesce a trasmettere una volontà inequivocabile
Le modalità di interpretazione della parte sintetica del rendiconto finanziario, per poter prendere opportune decisioni strategiche per il futuro
La società può assumere l’incarico di amministratore, i chiarimenti della DRE Lombardia sul rischio di interposizione fittizia.
Le questioni di attualità 2019 e l’impatto sulla redazione e controllo dei bilanci 2018