B&B o Affittacamere: devono avere gli estintori?
Faq del 22.10 sul CIN, codice indentificativo nazionale prevista per locazioni brevi e turistiche: chiarimenti anche per gli estintori dei B&B
Faq del 22.10 sul CIN, codice indentificativo nazionale prevista per locazioni brevi e turistiche: chiarimenti anche per gli estintori dei B&B
Il Ministero del Turismo ha aggiornato in data 4 ottobre le FAQ sul CIN per gli affitti brevi: vediamo dove si deve esporre il codice identificativo nazionale
Dal 2.11 parte la SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali: sanzioni per chi non provvede
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Codice Identificativo Nazionale per il turismo: pubblicato in GU del 3 settembre l’avviso di piena operatività del BDRS, sanzioni per chi non provvede
Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025
CIN codice identificativo nazionale locazioni brevi e turistiche: le regole per richiederlo e come si compone. Attivo in tutta Italia.
In Gazzetta UE del 29 aprile il Regolamento per la trasparenza nel settore degli affitti brevi: cosa contiene e come coordinarlo con il CIN nazionale
Con una FAQ datata 17 aprile le entrate chiariscono l’aliquota da applicare a chi affitta per più volte l’anno il proprio appartamento in locazione breve